PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


1 Commento

Sessant’anni di strati

Strati di vernice, intendo! Sessant’anni – più o meno – sono quelli che indossa questa nostra questa casa.

Da una settimana vado di sverniciatore, pennello, raschietto, paglia di acciaio, cartavetrata (significativa la presenza di olio di gomito). Oggi finalmente ho aggiunto la prima mano di cementite, su una porta restituita alla sua prima natura, il legno.

I lavori manuali son così: viaggi nelle storie delle cose, degli oggetti, e nella vita.

Continua a leggere


4 commenti

Bicicletta … archeologia familiare

Ha 30 anni sicuri. Gli altri li possiamo solo immaginare.

Me l’ha fatta, ricomposta con pezzi di altre bici di recupero, e quindi  … regalata,  mio nonno quando avevo 16 anni.

Il che vuole dire che avrà almeno una quarantina di anni

Non ne ho mai voluta un’altra o peggio una nuova.

Mi portava al liceo di estate, dalla periferia a milano centro, quando farlo aveva senso.

E’ stata ricorsivamente rosa, rosa viola, azzurra, celeste, verde acqua, e di nuovo rosa.

Attualmente è di un color rosa scrostato!

Ha cambiato la sella 2 mesi fa, e il manubrio circa 16 anni fa.

E’ seria, non troppo pesante, non troppo leggera … ben bilanciata.

Ha portato a spasso la figlia grande e la figlia minina.

E’ l’oggetto che mi segue interrottamente da più anni, o almeno credo.

Se ha senso amare un oggetto … questo è amore.

😉