PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


1 Commento

imparare da …

Come quando tuo padre ti chiese il disco dei Pink Floyd per fare un audiovisivo.

E lì hai capito che anche gli adulti imparano dai figli (ormai tardo adolescenti), e li guardano ancora con lo stupore intatto, di quando erano piccoli, per quello che portano a casa, musica, pensieri, stimoli …

Regalando loro così una grande possibilità, imparare pur insegnando. Lasciti importanti.

Grazie M.F.
942729_10201009359030640_1142752715_n

So, so you think you can tell
Heaven from Hell,
Blue skies from pain.
Can you tell a green field
From a cold steel rail?
A smile from a veil?
Do you think you can tell?

And did they get you to trade
Your heroes for ghosts?
Hot ashes for trees?
Hot air for a cool breeze?
Cold comfort for change?
And did you exchange
A walk on part in the war
For a lead role in a cage?

How I wish, how I wish you were here.
We’re just two lost souls
Swimming in a fish bowl,
Year after year,
Running over the same old ground.
What have we found
The same old fears.
Wish you were here.

 

Read more: Pink Floyd – Wish You Were Here Lyrics | MetroLyrics


1 Commento

Sessant’anni di strati

Strati di vernice, intendo! Sessant’anni – più o meno – sono quelli che indossa questa nostra questa casa.

Da una settimana vado di sverniciatore, pennello, raschietto, paglia di acciaio, cartavetrata (significativa la presenza di olio di gomito). Oggi finalmente ho aggiunto la prima mano di cementite, su una porta restituita alla sua prima natura, il legno.

I lavori manuali son così: viaggi nelle storie delle cose, degli oggetti, e nella vita.

Continua a leggere


12 commenti

i padri: dannata curiosità … ma da voi come vanno queste cose?

Il famoso desian, un babbo blogger che fa dell’osservazione scientifica sulla babbitudine non convenzionale una prassi abituale,  “possiede” una stimabilissima collezione di blog babbi che scrivono ed agiscono con cura la professione di babbo attivo.

Proponendo spesso un nuovo modo di essere babbo. Mi chiedevo e chiedo a lui, e/o ai babbi passanti … ma il nuovo modello e l’analisi e la babbitudine tenera transita prima da una uguale riflessione sul rapporto uomo donna?

E’ una diretta conseguenza di un rinnovamento anche nel modo di condurre la coppia oltre che la famiglia?

E qui ingaggio anche le donne passanti-pensanti, ma a voi come vanno le cose?

Per conto mio vedo che il nuovo modello di babbità non è parallelo ad un novo modello di interazione uomo donna. Mi sembra, da un osservatorio femmineo e soggettivo e parziale e personale, che gli uomini si stiano riappropriando più velocemente di un modo diverso di stare con i figli, prima che con le loro compagne…