PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome


4 commenti

elaborare il mondo …

Ma chissà perché “l’espressione sessuale” a scuola, in ogni sua forma, è ignorata, espulsa e scissa. Oppure punita. Non nella singola scuola, che di certo ogni scuola si sente dotata delle più raffinate competenze, o in quella si attiva seriamente – mettendosi in discussione, o infine in quella che si salva grazie a resistenze di portata mondiale (io non non sapevo, non c’ero, non c’entro).

Fingere che certi temi non esistano, o somministrare blandi palliativi è un ottimo modo per sentirsi a posto e puliti.

Continua a leggere


1 Commento

un tempo tiranno ma … (la Statale 17)

A me questa idea, di mammamsterdam, piace. Mi manca il tempo per pensarla come possibile per me e famiglia, nel qui ed ora. Ma offro il mio contributo in altro modo, questo di farne un post, per esempio.

Non solo fa parte di quei pezzetti di civiltà che restano possibili in un momento difficile, in una Italia scassata e frammentata, ma anche ci aiuta a pensare che il concetto di res publica può continuare ad essere vivificato – anche – da azioni piccole, capillari, civili e dimostrative della cura  al bene comune, alla società, ai nostri vicini etc, ed è ciò che noi possiamo offrire.

Continua a leggere