PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

brevi su wpress – l’antritrollanza

2 commenti

diciamo che blogspot non è male, friendly user e piuttosto intuitivo, ed è in italiano, ci sono un sacco di blog di supporto, è facile scaricare e cambiare i template, il plugin e quant’altro possa piacere ….

quindi non è una bocciatura, anzi trovo sia una piattaforma molto piacevole da usare.
wpress è un pò più complessa come struttura e permatte di lavorare bene con le tag e le categorie, e non è possibile cambiare template a meno di non comperare il dominio … 😦
ma ci sono possibilità molteplici per bloccare lo spamming e indirizzi sgraditi, i troll insomma, e parole chiave all’interno dei commenti…
insomma in tempi in cui non solo in parlamento si cerca di bloccare i blog, ma anche dei fastidiosi troll ci metono lo zampino … mi sembra che queste info sia interessanti da scambiare.
p.s. inoltre è facilissimo importare un intero blog e tutti i commenti (cosa che non mi era riuscita da  blogspot a blogspot)

2 thoughts on “brevi su wpress – l’antritrollanza

  1. Ho lavorato 26 anni in grandi società informatiche, ho avuto un profilo tecnico, ho tento corsi. Il mio compagno è un tecnico informatico verticale, una di quelle persone che prima di capire che stai parlando di una roba semplice ti hanno già spiegato il terzo livello in-depth della tecnologia. Che tu non hai capito, ma loro non colgono la sottile differenza!

    Bene, il mio obiettivo in un blog è riuscire a scrivere delle cose che qualcun'altro possa leggere e possibilmente mi lasci un segno del suo passaggio, mi aiuti a crescere con i suoi commenti, alimenti il mio pensiero con il suo.

    Il tutto senza complicazioni. Blogspot piuttosto che altri va tutto bene, financo a pagamento, pur che non mi chieda di addentrarmi in faccende tecniche. Non ne voglio più sapere.

    Period.

    🙂 /graz

  2. @graz
    concordo sull'uso che deve essere friendly user, e non necessariamente wpress lo è, ma può servire a chi si trova invaso dai troll… allora per esserci va bene avere un muro di contenimento, che ti impedisca di chiudere il blog.
    e poi a me piace sfruculiare in mezzo alla robe tecnogiche, per quanto sono capace, e per imparare ancora un pò.
    è la mia dipendenza: sono un appren/dipendente!! e poi dopo una vita nel sociale, a vagare nelle emozioni un pò di tecnologia non guasta e compensa, se penso che tra le mie ex colleghe io sono considerata una delle poche iper-esperte di tecnologia, e che molte non superano l'uso di word e inytrenet è un pò un alien…..

    :-))

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...