PONTITIBETANI

Zone Temporaneamente Autonome

tornare a scuola: lezione di partecipazione

2 commenti

‘a fate ….
il “giochino” del giorno è pensare al testamento biologico, documentarsi un pò in rete, sempre che non si sia già ferrate in materia e poi scrivere un emendamento che i due senatori radicali porteranno in parlamento.
servirà … non so. forse non importa ma è una speranza in primo luogo, e poi un esercizio di rappresentanza. 
è una iniziativa interessante che offre spazio di riflettere ed esprimersi sulle leggi che determinano la nostra vita/morte.
Fonte : 

Testamento biologico: Senatore per due ore!

Ti invitiamo ad essere protagonista del processo legislativo formulando tu stesso gli emendamenti che verranno sicuramente proposti in aula del Senato almeno dai senatori radicali.

senatore per due ore 
In queste ore la legge sul testamento biologico è in discussione presso la commissione Igiene e sanità del Senato. Qualunque sia l’esito dei lavori in commissione il disegno di legge Calabrò finirà con l’essere la pietra tombale della libertà e dell’autodeterminazione del cittadino. L’intenzione della maggioranza di governo è procedere a tappe forzate all’approvazione del testo. Per cercare di rallentare il più possibile l’iter legislativo – facendo crescere la resistenza nel paese – ti invitiamo ad essere protagonista del processo legislativo formulando tu stesso gli emendamenti che verranno sicuramente proposti in aula almeno dai senatori radicali Marco Perduca e Donatella Poretti e comunque proposti a tutti i senatori.

2 thoughts on “tornare a scuola: lezione di partecipazione

  1. vai!
    che, per una volta, la mia laurea serva a far leggi, invece che solo a studiarle!

  2. vai!
    che, per una volta, la mia laurea serva a far leggi, invece che solo a studiarle!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...