Qui la diretta streaming .. a seguire le info per fare la stessa cosa sul vostro blog.
http://www.ustream.tv/flash/viewer.swf
Di nuovo e’ Metilparaben mi da il la per procedere:
“Una delibera che li metterebbe nelle condizioni di rimuovere contenuti dai siti internet a loro piacimento.
Per evitare che ciò accada un nutrito gruppo di cittadini, associazioni in difesa del web, blogger, politici, giornalisti, artisti ed esperti si è dato appuntamento oggi, alle 17:30, a Roma, per manifestare il proprio dissenso e spiegare a tutti che razza di scempio sta per essere perpetrato.
Chiunque abbia un blog o un sito web potrà trasmettere l’evento in diretta streaming, semplicemente copiando e incollando il codice qua sotto:
<object width=”480″ height=”296″ classid=”clsid:d27cdb6e-ae6d-11cf-96b8-444553540000″> <param name=”flashvars” value=”cid=5753450&autoplay=false&style=ub5D1719:lcCD311B:ocffffff:ucffffff”/> <param name=”allowfullscreen” value=”true”/> <param name=”allowscriptaccess” value=”always”/> <param name=”src” value=”http://www.ustream.tv/flash/viewer.swf”/> <embed flashvars=”cid=5753450&autoplay=false&style=ub5D1719:lcCD311B:ocffffff:ucffffff” width=”480″ height=”296″ allowfullscreen=”true” allowscriptaccess=”always” src=”http://www.ustream.tv/flash/viewer.swf” type=”application/x-shockwave-flash”></embed></object><br /><a href=”http://www.ustream.tv/” style=”padding: 2px 0px 4px; width: 400px; background: #ffffff; display: block; color: #000000; font-weight: normal; font-size: 10px; text-decoration: underline; text-align: center;” target=”_blank”>Online video chat by Ustream</a>
Istruzioni:
Blogger: selezionare il codice su questo post e copiarlo; creare un nuovo post sul proprio blog, in alto a destra cliccare sulla linguetta “Modifica Html” e incollare il codice copiato.
WordPress: selezionare il codice su questo post e copiarlo; creare un nuovo post sul proprio blog, in alto a destra cliccare sulla linguetta “HTML” e incollare il codice copiato.
5 luglio 2011 alle 12:22
senti, lo so che sono una rompi, ma: “Una delibera che li metterebbe nelle condizioni di rimuovere contenuti dai siti internet a loro piacimento” e’ proprio cosi’? Non stiamo parlando di contenuti che violano le leggi di copyright? Credo sia importante la distinzione, anche se sono daccordo che la misura (l’oscurazione del sito) sia draconiana e “sospetta”, stiamo comunque parlando di materiale in violazione del copyright, e lo sanno bene tutti quelli che hanno visto la loro proprieta’ intellettuale rubata quanto sia importante una legge che lo preservi.
5 luglio 2011 alle 12:50
Ok, giusto e vero.
ma cosa c’è esattamente di non protetto da copyrigth in rete e cosa è definitivamente libero.
quindi il punto è la definizione di copyright in via di mutamento, la trasparenza della rete, quella necessaria e quella lobbistica …
e il fatto che non si passa da i tribunali … io credo sia importante tutta questa attivazione, perchè chi legifera capisca su cosa (e abbi pazienza questo governo non riesce a dare sensazioni di garanzia in nulla) e chi sta in rete cominci a chiedersi cosa pubblica …..
5 luglio 2011 alle 13:05
un’altra provocazione
http://punto-informatico.it/3206484/PI/Commenti/controluce-rete-inutilmente-libera.aspx